
Wrigley Field
Wrigley Field
Non c’è bisogno di essere appassionati di baseball per visitare il Wrigley Field. Infatti, pur essendo lo stadio dei Chicago Cubs, la popolarità dell’edificio travalica l’aspetto sportivo. Il “Friendly Confines” o “Cubs Park”, come viene chiamato, si trova a nord della città, nella zona di Lake View, e tra le sue particolarità c’è proprio il fatto di essere tutt’uno col quartiere in cui sorge. Per capire meglio ciò di cui si parla, basti considerare che i tetti degli edifici tutt’attorno lo stadio a partire dagli anni ’80 del secolo scorso sono stati trasformati in “terrazze bar-ristorante” (“Rooftop Seats”) dove, previo pagamento del biglietto, si può assistere a una partita dei Cubs o, meglio ancora, a uno dei concerti che periodicamente vi si svolgono. A essersi esibiti in questo stadio, tra gli altri, i Pearl Jam, il cui frontman, Eddie Vedder, natio di Chicago, è un fan della squadra. Talmente appassionato da avere realizzato un film-documentario, “Let’s Play Two”, in cui la sua storia incrocia quella del team nell’anno della vittoria del titolo di Major League (2016) dopo un digiuno di oltre 100 anni. Per maggiori informazioni consultare i siti: www.cubs.com e www.wrigleyrooftopsllc.com.