
Il Diamante Nero
Il Diamante Nero
Den Sorte Diamant è la parte ultramoderna della Biblioteca Reale di Copenaghen. I due edifici, quello antico e questo, progettato a metà anni ’90 dallo studio Schmidt, Hammer & Lassen, sono collegati l’un l’altro da 3 corridoi esterni che danno sulla strada. La particolarità del Diamante Nero sta nelle forme irregolari della struttura, nella scelta del materiale e nel contrasto cromatico tra l’esterno e l’interno. L’ultimo dato è anche quello più appariscente. La facciata, infatti, è stata realizzata col granito nero dello Zimbabwe, materiale che cambia colore a seconda dell’ora del giorno e delle condizioni del cielo e delle acque del porto. L’interno, invece, prende luce dall’enorme atrio al centro dell’edificio che funge da ingresso e lucernario. Detto brevemente dei dettagli architettonici, non va trascurata l’importanza culturale dell’edificio: Den Sorte Diamant ospita oltre 5 milioni di libri, senza dimenticare il Museo Nazionale della Fotografia e delle Arti Grafiche (Det Nationale Fotomuseum) che periodicamente espone le sue collezioni. Insomma, insieme al Museo Ebraico prima descritto, il Diamante Nero è un’altra tappa imperdibile di una vacanza a Copenaghen. Per maggiori informazioni sulla struttura visita il sito ufficiale: www.kb.dk (disponibile la versione inglese).