Costiera Amalfitana

Foto di kirkandmimi
Costiera Amalfitana

11 cose da fare e vedere in Costiera Amalfitana e 1 da non fare

Il tratto di costa più bello d’Italia; secondo molti addirittura il più bello d’Europa. Siamo in Campania, per la precisione in provincia di Salerno a sud della penisola sorrentina. Il litorale amalfitano si estende lungo la Statale Panoramica 163. Cinquanta chilometri di tornanti e falesie a picco sul mare in cui si susseguono località favolose quali Positano, Amalfi, Ravello e Vietri. Questi comuni, insieme a Sorrento, sin dall’Ottocento sono meta di un turismo internazionale, in prevalenza anglosassone. Un dettaglio, questo, che ha influito notevolmente sulla mentalità della popolazione, diversa per temperamento, e in parte anche per cultura, rispetto al resto della regione. Assieme al turismo, continua la vocazione agricola e marinara. Ancora oggi, la produzione di limoni e l’industria conserviera legata alla trasformazione del pesce sono due voci economicamente importanti. Stesso discorso per l’artigianato: la tradizione tessile di Positano e quella ceramistica di Vietri sono famose in tutto il mondo e danno lavoro a molte persone sul territorio. Di seguito vediamo insieme le principali attrazioni della Costiera amalfitana, sotto tutela UNESCO dal 1997. Buona lettura!

Come arrivare in Costiera Amalfitana

Raggiungere la Costiera via terra non è sempre l’idea migliore. Nei periodi di media/alta stagione il rischio traffico è altissimo. Più comodo può essere invece raggiungerla via mare in quanto ben collegata con i porti di Salerno (raggiungibile anche con treni Alta Velocità) e Sorrento (raggiungibile da Napoli con la Circumvesuviana).

Consulta gli orari e prenota Traghetti e Aliscafi per Positano, Amalfi, Minori, Maiori e Cetara dai seguenti link:

Traghetti Salerno ➜ Costiera Amalfitana

Traghetti Costiera Sorrentina ➜ Costiera Amalfitana

Traghetti Capri ➜ Costiera Amalfitana

1 Positano

Foto di 12019
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Positano

Per fama e frequentazioni Positano, in Campania, è seconda solo a Capri. Parliamo dunque di una località turistica internazionale, affollatissima durante i mesi estivi. In primavera e in autunno, invece, Positano mostra il volto migliore di sé. Certo non è più un borgo di umili pescatori come un tempo, ma risulta ancora straordinariamente affascinante, specie agli occhi di chi lo visita per la prima volta. La caratteristica che colpisce di più, infatti, è il suo prevalente sviluppo verticale. Le case sono abbarbicate le une sulle altre, quasi aggrappate alla roccia che degrada dolcemente fino a mare. Passeggiare per le sue stradine strette piene di boutique e negozi (Positano è famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale di vestiti e sandali) è un’esperienza davvero gratificante. Da vedere, inoltre, la Chiesa Santa Maria Assunta con la sua cupola svettante in mezzo la città. Due le spiagge: la Spiaggia Grande, ai piedi del paese; e la Spiaggia del Fornillo, distante pochi minuti di cammino dal molo di attracco degli aliscafi. Insomma, che sia per qualche ora o per un paio di giorni, Positano merita una visita almeno una volta nella vita. Da vedere!

2 Praiano

Foto di Maritè Toledo
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Praiano

A meno di dieci chilometri da Positano, Praiano è la soluzione ideale per chi da una vacanza in Costiera amalfitana desidera soprattutto relax e tranquillità. Il paese, poco più di 2000 abitanti, è diviso in due frazioni: Vettica, la parte superiore, e Marina di Praiano, a ridosso del mare. Due anche le spiagge: Gavitella e Marina di Priaia. Nonostante le dimensioni ridotte, si tratta di lidi esclusivi, attrezzati di tutto punto e con tanto di ristoranti specializzati nella cucina marinara campana. Panorama e tramonto completano l’idillio. Praiano, infatti, è famosa per l’ampiezza della veduta e per i suoi tramonti infuocati, quasi sempre con Capri ben visibile sullo sfondo (vedi foto). Questi ultimi, in particolar modo, rendono la località adatta per un weekend romantico col giusto mix di riservatezza e vita mondana (Praiano è a metà strada tra Positano e Amalfi). Da non perdere!

3 Furore

Foto di donchili
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Furore

Subito dopo Praiano si incontra il fiordo di Furore, tappa imperdibile di una vacanza in Costiera amalfitana. Si tratta di un’insenatura stretta, scavata dal lavoro incessante del torrente Schiato proveniente dai Monti Lattari. Il fiordo, oggi noto come Marina di Furore, rappresenta la parte turistica del paese. Il borgo vero e proprio, invece, si trova a 600 metri sul livello del mare ed è raggiungibile tramite alcuni ripidi sentieri che dalla costa risalgono verso l’interno. In realtà è improprio parlare di borgo, poichè una delle caratteristiche di Furore è l’assenza di un vero e proprio centro abitato. Le case e le chiese di questo piccolo comune sono sparse qua e là assecondando, nella maggior parte dei casi, l’andamento del terreno. Inevitabilmente, la Statale Panoramica 163 ha valorizzato la Marina sacrificando la parte interna. Percorrendo questa strada, infatti, si arriva in prossimità di un ponte (siamo a circa 30 mt. l. d. m.) che scavalca la località. Proprio di fianco al ponte, però, una scalinata conduce fino a questa spettacolare insenatura con uno sparuto gruppo di case di pescatori. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, l’ascesa del trekking come segmento turistico portante, sta invertendo la tendenza. Si assiste, cioè, alla progressiva riscoperta di una parte di territorio per molto tempo ai margini dei flussi turistici. A riguardo, per chi non volesse esplorare i sentieri di Furore in salita, consigliamo di raggiungere il comune di Agerola (da cui parte anche il più famoso “Sentiero degli Dei”) e da lì ridiscendere fino al fiordo di Furore. Da fare!

4 Conca dei Marini

Foto di Giuseppe Milo
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Conca dei Marini

Durante il fascismo Conca dei Marini fu unita a Furore, salvo poi separarsi subito dopo la seconda guerra mondiale. Un piccolo aneddoto, tuttavia rivelatore di quanto sia importante l’identità municipale per gli abitanti della Costiera amalfitana. Parliamo infatti di uno dei comuni più piccoli d’Italia (poco più di 600 abitanti) eppure fierissimo della sua storia. Un’identità dalla doppia anima di terra (coltivazione di limoni e pomodorini) e di mare (la tonnara è stata attiva fino al 1956) che fortunatamente continua a rinnovarsi sotto le insegne del turismo di massa. Diverse le cose da vedere. Di passaggio segnaliamo: la spiaggia di Marina di Conca, al termine di 300 scalini nei pressi di un rinomato hotel della zona; e soprattutto la Grotta dello Smeraldo, meraviglioso anfratto marino scoperto negli anni ’30 del secolo scorso da un pescatore locale. Alla Grotta dello Smeraldo si accede tramite un ascensore lungo la SP 163, o in alternativa via mare da Amalfi (idem per chi non vuol fare gli scalini per Marina di Conca).

Booking.com

5 Amalfi

Foto di SalvatoreMonetti
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Amalfi

Amalfi condivide con Positano la palma di località più importante della Costiera amalfitana. Su quale delle due, invece, sia la più bella, il giudizio resta sospeso anche se indubbiamente Amalfi ha dalla sua una storia gloriosa. Insieme a Pisa, Genova e Venezia è stata una delle Repubbliche Marinare che hanno fatto la storia del Mediterraneo arrivando a contare ben 70.000 abitanti a fronte dei circa 5000 attuali. Della grandeur di Amalfi restano numerose tracce: dall’Arsenale, il cantiere dove venivano realizzate le imbarcazioni della flotta (oggi ospita una permanente con la storia della località), alla Regata delle Repubbliche Marinare che ogni 4 anni si svolge nelle acque cittadine con un notevole sforzo organizzativo premiato però dai numeri più che positivi dell’affluenza. Da non perdere la visita del Duomo di Sant’Andrea (vedi foto), come pure merita un salto il Museo della Carta. Quest’ultimo è ospitato all’interno di uno dei mulini anticamente preposti alla lavorazione della carta. Tutta la penisola sorrentina, infatti, per secoli ha vantato un’eccellente industria cartaria che sfruttava l’ampia disponibilità di ruscelli e torrenti provenienti dai Monti Lattari. Negli alvei scavati da questi corsi d’acqua sorsero così dei mulini da carta la cui attività è definitivamente cessata attorno la metà degli anni ’50 del secolo scorso (salvo una limitata produzione artigianale che continua). Volendo, dopo la visita del museo, è possibile intraprendere un’escursione alla scoperta degli altri mulini dismessi. Da fare!

6 Atrani

Foto di Paul Asman and Jill Lenoble
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Atrani

È il centro urbano con la maggior densità abitativa della Costiera amalfitana e questo non certo per l’elevato numero di abitanti quanto, piuttosto, per la ridotta estensione territoriale. Appena 0,12 chilometri quadrati in cui vivono circa 900 persone. In pratica una bomboniera incastonata tra i monti Civita e Aureo lungo la valle del fiume Dragone. Sia pure amministrativamente divise, Atrani, di fatto, è un’estensione di Amalfi. Lo è da un punto di vista storico, essendo parte dell’antica Repubblica Marinara (dalle sue acque muove la Regata delle Repubbliche Marinare); lo è anche da un punto di vista territoriale dal momento che il paese è raggiungibile a piedi proseguendo oltre la Valle dei Mulini di Amalfi (vedi punto 5). Urbanisticamente, invece, è un gioiello dell’architettura mediterranea, quel particolare modo di costruire fatto di superfetazioni, facciate colorate e vicoli stretti in salita. Menzione particolare per le chiese, in numero assai elevato considerata l’esiguità del territorio. Due in particolare meritano una visita: la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, dove al tempo della Repubblica di Amalfi venivano incoronati i duchi, e la Collegiata di Santa Maria Penitente famosa per il campanile e la cupola svettante.

7 Ravello

Foto di BeaTowers
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Ravello

Subito dopo Amalfi, Ravello è la destinazione ideale per chi desidera una vacanza in Costiera amalfitana lontano però dal trambusto che da anni caratterizza questi luoghi. Il paese, infatti, si trova a più di 300 metri sul livello del mare e, oltre alla magnifica vista, vanta un clima più fresco che di sicuro fa comodo a chi mal sopporta caldo e afa estivi. Quanto alle cose da vedere sono poche ma di straordinaria bellezza. Su tutte Villa Rufolo e Villa Cimbrone, due dimore signorili trasformatesi negli anni in attrazioni turistiche. La prima, in particolar modo, ospita una serie di eventi musicali di altissimo livello, specie durante lo svolgimento del Ravello Festival, rassegna musicale che monopolizza quasi per intero il calendario turistico della cittadina (vedi foto). Villa Cimbrone, invece, è un accorsato hotel 5 Stelle di cui però è comunque visitabile lo straordinario giardino panoramico (rinominato “Terrazza sull’Infinito”). Meritano parimenti una visita il Duomo, che domina l’omonima piazza, e l’avveneristico Auditorium progettato dall’archistar brasiliana Oscar Niemeyer. Questa struttura iper-moderna, distante, ma per niente fuori luogo rispetto alla cifra architettonica della località, ospita una parte consistente degli eventi del Ravello Festival richiamato in precedenza. Da vedere!

8 Minori

Foto di Alessandro
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Minori

Minori è da millenni un’affermata località turistica. A conferma di quest’antica vocazione, il ritrovamento di una villa romana del I secolo d. C. che oggi rappresenta una delle principali attrazioni del luogo. L’altra è la Basilica minore di Santa Trofimena che, imponente, guarda verso il mare. Per il resto, l’abitato è meno caratteristico rispetto agli altri paesi della costiera. A fare la differenza, da queste parti, sono la spiaggia, il mare, il sole e la gastronomia. Minori, infatti, vanta un’importante tradizione di pastifici artigianali che, insieme ai limoni, al vino e a tutti gli altri prodotti di terra e di mare del territorio allietano il soggiorno dei turisti. Da qualche anno, inoltre, c’è un evento che ha fatto subito la differenza: si chiama “Gusta Minori” e si tiene l’ultima settimana di agosto. La manifestazione, com’è intuibile dal nome, punta a valorizzare gli straordinari “giacimenti gastronomici” della Costiera amalfitana, abbinando al cibo, serate di arte, cultura e musica. Da non perdere!

9 Maiori

Foto di Marie Thérèse Hébert & Jean Robert Thibault
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Maiori

Maiori si trova alla foce del Regghina Maior (da cui il nome del paese e la distinzione con Minori), fiume responsabile nel 1954 di una terribile esondazione che provocò lutti e distruzione. La successiva ricostruzione sacrificò molti elementi dell’abitato storico, motivo per il quale Maiori appare meno caratteristica rispetto alle altre località della Costiera amalfitana. Questo non significa però che il paese non disponga di frecce al suo arco. Anzi, il fatto di avere la spiaggia più lunga di tutta la Costiera amalfitana (ca. 1 km) ha favorito notevolmente l’economia turistica. Negli anni, sono sorti diversi alberghi, oltre a tutte le attività tipiche dell’indotto (negozi, ristoranti, boutique). Da vedere, inoltre, le chiese (Collegiata di Santa Maria a Mare, San Francesco, Santa Maria de’ Olearia, Madonna dell’Avvocata) e i vicini borghi di Erchie e Cetara. Il primo (frazione di Maiori) dispone di una delle spiagge più belle della costiera; il secondo (comune a sé), invece, è famoso per la colatura delle alici, uno dei prodotti agroalimentari (presidio Slow Food) più importanti della regione Campania.

10 Vietri Sul Mare

Foto di Massimo Frasson
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Vietri Sul Mare

Vietri è l’ultima tappa di un tour alla scoperta della Costiera amalfitana. La città è famosa soprattutto per la secolare tradizione ceramistica. Il Museo della Ceramica Vietrese, ospitato a Villa Guariglia nella frazione di Raito (ca. 3 km da Vietri) è senza dubbio tappa obbligata di una visita in città. Non l’unica, però: anche la Chiesa di San Giovanni Battista, riconoscibilissima per via della cupola maiolicata merita una sosta. La miscellanea di stili (romanico, rinascimentale e barocco) che disegna la facciata e gli interni (notevole il soffitto cassettonato) non lascia indifferente anche chi è a digiuno di storia dell’arte. Per il resto, Vietri va considerata la stazione balneare di Salerno, dal momento che è praticamente attaccata al secondo comune più grande della Campania. La spiaggia della frazione di Marina assieme a quella dei “Due Fratelli” (dal nome dei faraglioni che le stanno di fronte) contribuiscono notevolmente all’appeal turistico della località. Da vedere!

11 I dintorni

Foto di SCAPIN
Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a I dintorni

Molto meno caotica di Napoli, Salerno rappresenta un’ottima base di appoggio per chi intende visitare in tutta calma la Costiera amalfitana. Il vantaggio sta soprattutto nella maggiore abbordabilità dei prezzi dell’alloggio rispetto a località come Positano, Amalfi, Ravello ecc. Va detto che la città è molto migliorata anche sotto il profilo turistico. Gli imponenti progetti di trasformazione urbana realizzati negli ultimi anni ne hanno cambiato decisamente in meglio il volto, con benefici a cascata su commercio e ristorazione. Altre due località che bisogna vedere sono Pompei e Paestum. Da Vietri Sul Mare, ultima tappa della costiera, distano rispettivamente circa mezz’ora d’auto la prima e un’ora la seconda (poco più coi mezzi pubblici), ma ne vale assolutamente la pena. Pompei non ha certo bisogno di presentazioni; idem Paestum, che oltre a essere uno dei siti archeologici più importanti della Magna Grecia (vedi foto), è un’apprezzata stazione balneare alle porte del Cilento, altra perla della regione Campania. Da vedere!

1 Evitare (se possibile) luglio e agosto

La stagione migliore per visitare la Costiera amalfitana è sicuramente la primavera. Il vantaggio di aprile, maggio e giugno è che le giornate si allungano, il clima si fa via via più mite, tutto fiorisce, e soprattutto non c’è il caldo e la folla dell’estate. A luglio e agosto, infatti, la Costiera amalfitana registra il tutto esaurito. Inevitabilmente, sono questi i mesi in cui si svolgono quasi tutti gli eventi mondani più importanti ma, potendo scegliere, i mesi primaverili (o, in subordine, quelli autunnali) si fanno preferire per vivibilità. Il consiglio vale soprattutto se oltre alla visita delle località della Costiera amalfitana desiderate cimentarvi con alcuni dei sentieri escursionistici cui pure abbiamo accennato nel nostro racconto.

Attività che puoi prenotare subito


Booking.com