
Museo del 25 Maggio
Museo del 25 Maggio
Altra tappa obbligata di una visita a Belgrado è il Museo del 25 Maggio che ospita le spoglie del generale Josip Broz “Tito”, per trent’anni alla guida della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Il museo, regalo della città di Belgrado in occasione del settantesimo compleanno del dittatore, nacque con un intento commemorativo. All’interno, il generale in persona coordinò l’allestimento di uno spazio museale in cui sistemare i doni ricevuti in occasione degli innumerevoli incontri politico-diplomatici in giro per il mondo. Oggi questi cimeli trovano spazio in un’ala del museo (Vecchio Museo), mentre un’altra, rinominata Museo di Storia della Jugoslavia, ospita diverse mostre temporanee sulla storia del paese, compresi i terribili anni ’90 culminati nella dissoluzione della repubblica federale. Del complesso museale, infine, fa parte anche la Casa dei Fiori (Kuca Cveca, in serbo), il mausoleo che ospita le reliquie del generale Tito. Com’è facilmente intuibile il nome fa riferimento alle numerose piante e fiori che circondano la tomba (vd. foto). Insomma, il Museo del 25 Maggio è un luogo in cui memoria storica, ideologia e nostalgia del passato si fondono. È anche uno dei pochi luoghi in tutta la città di Belgrado in cui è possibile acquistare gadget e cimeli della dissolta Jugoslavia.
Per gli orari di apertura del museo vedi la tabella.
Giorni | Orari 15 Apr -15 Ott | Orari 15 Ott – 15 Apr |
Lun | chiuso | chiuso |
Mar-Dom | 10:00 20:00 |
10:00 18:00 |
Per maggiori informazioni su prezzi, modalità di visita e storia del museo consultare il sito: www.muzej-jugoslavije.org (disponibile la versione in inglese).