
Le spiagge di Kos
Le spiagge di Kos
Finora ci siamo concentrati sull’archeologia e su specifiche località dell’isola. È venuto il momento di passare in rassegna le spiagge. Sono tante, una diversa dall’altra e, aspetto più importante di tutti, il mare è quasi ovunque di altissimo livello. Attorno Kos Town, capoluogo omonimo dell’isola, si trovano le spiagge di Lambì (ca. 4 km a N) e Psalidì (3 km a S). Sono entrambe molto popolari e caratterizzate dalla presenza di numerose strutture ricettive, oltre a bar, ristoranti, negozi ecc. A metà strada tra Psalidì e Embras Thermae (vd. punto 6) troviamo invece la spiaggia di Agios Fokas, relativamente meno affollata rispetto alle due precedenti. Proseguendo verso sud incontriamo Kardamena e Paradise Beach (vd. immagine di copertina all’inizio). Queste spiagge, e ovviamente tutto l’indotto che gira attorno, stanno a Kos un po’ come Rimini e Riccione alla Romagna. In altri termini, è il mix mare, divertimento e vita notturna a renderle famose anche se, va detto, la qualità dell’acqua è eccelsa. In verità tutto il tratto di costa di Kefalos presenta diverse spiagge di ottimo livello anche sotto il profilo dei servizi. Risalendo la costa settentrionale, invece, incontriamo Limnionas. Si tratta di una spiaggia diversa rispetto a quelle fin qui descritte. Poco affollata, placida, è l’ideale per trascorrere una giornata di solo mare e relax. Mare e relax garantiti anche a Mastichari, ex villaggio di pescatori famoso per l’ottimo livello della ristorazione. Dopo Mastichari è la volta di Marmari e Tigaki, entrambe al top quanto a baneabilità delle acque. Tigaki, in particolare, è assolutamente da non perdere. Lunga 10 km, è una spiaggia adatta davvero a tutti: alle famiglie con bambini; ai giovani; ai meno giovani; a chi preferisce i lidi attrezzati; a chi, invece, la spiaggia libera ecc. Marmari e Tigaki, inoltre, vantano un’ottima vista sia della costa turca che delle vicine isole di Kalymnos e Pserimos.