
Étretat
Étretat
Il paesaggio costiero è uno dei motivi di maggior fascino della Normandia. L’abbiamo visto con le scogliere di Nez de Joubourg nella penisola di La Hague (vedi punto 1), ci accingiamo a vederlo ora con la Falaise d’Aval nella cittadina di Étretat, 30 chilometri a nord di Le Havre. Grazie alla cornice naturale rappresentata da Courtine, Manneporte, Aguille Belvalle e le altre scogliere di calcare che si susseguono lungo l’altopiano del Pays de Cux, Étretat si è trasformata in una rinomata stazione balneare, affrancandosi dal passato di borgo marinaro. La spiaggia di ghiaia, cinta dalle imponenti scogliere appena descritte, fa il resto, attraendo migliaia di visitatori specie durante il periodo estivo. Nelle altre stagioni dell’anno, invece, sono gli itinerari escursionistici dell’altopiano ad attirare soprattutto gli amanti del trekking. Proseguendo a nord di Étretat, lungo la Costa di Alabastro (Côte d’Albâtre, in francese), sono molte altre le località che meriterebbero una sosta. Segnaliamo, di passaggio, Fecampe, distante solo 16 chilometri, e Dieppe che di chilometri ne dista, invece, all’incirca 80. Da vedere!