
Malé Sud
Malé Sud
Così vicini, così lontani. L’espressione rende bene la differenza che c’è tra gli atolli di North Malé e South Malé. Quest’ultimo, infatti, è molto meno abitato del primo. Sono solo tre le isole abitate contro le ventinove di Malè Nord e, altra differenza fondamentale, si trovano a distanza l’una dall’altra. L’effetto esotico è perciò garantito col vantaggio, però, di trovarsi ad appena un’ora di traghetto dalla capitale Malè e dall’aeroporto di Hulhulè intitolato al Presidente Ibrahim Nasir, scomparso nel 2008. L’altro aspetto che rende Malé Sud diversa è l’apertura di numerose guesthouse a Maafushi. Inevitabilmente, quest’isola di poco più di mille abitanti è diventata la più dinamica e cosmopolita delle Maldive anche se, va detto, lo scambio culturale tra locali e turisti non è sempre facile. Prova ne sia, la scelta di riservare una spiaggia ai soli ospiti stranieri (vedi foto) evitando in questo modo di mettere in imbarazzo i residenti, contrari all’esibizione di scollature e nudità. Per il resto, il punto forte di una vacanza a South Malè è il diving. Il canale Vadhoo Kandu che divide i due atolli offre numerosi punti di immersione di differente difficoltà. Ne ricordiamo alcuni senza pretesa di esaustività: Vaadhoo Caves, Valassaru Caves, Vangali Caves, Guraidhoo Kandu e Kuda Girl. Da fare!