
9 cose da fare e vedere a Lecce e 2 da non fare
Lecce
La Firenze del Sud. Sono molte le guide che definiscono Lecce in questo modo, anche se è un paragone che … Continua
La Firenze del Sud. Sono molte le guide che definiscono Lecce in questo modo, anche se è un paragone che … Continua
Se pensi all’Elba come a un’isola soltanto mare, sole e spiagge stai sbagliando di grosso. Certo, considerando i cento e … Continua
Mykonos è l’isola degli stereotipi. Quello della mediterraneità, per via delle case bianche, le finestre colorate, i balconi fioriti e … Continua
Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre … Continua
Non ci sono code per i musei; non c’è la calca di Venezia, Firenze e Roma; non ci sono “trappole … Continua
Dire che è una delle città più belle della Toscana è vero ma non basta. È riduttivo persino affermarlo rispetto … Continua
Sotto molti aspetti vale per Palermo quanto già scritto a proposito di Napoli. Si tratta di una città meravigliosa, piena … Continua
Sono talmente tante le cose da fare a Firenze che probabilmente non basta un mese a vedere tutto. Meglio perciò … Continua
Quando si parla del sud prevalgono quasi sempre letture unificanti. Sia quando se ne parla bene che, al contrario, quando … Continua
È sempre riduttivo stilare una lista di cose da fare a Venezia. Sono talmente tanti, infatti, i dettagli, gli scorci … Continua
Verde, bianca, gialla, bionda, purpurea, mite, furba, violenta, pigra, frenetica… Secondo lo scrittore Giuseppe Bufalino (1920-1996) esistono tante Sicilie, talvolta … Continua
Bene o male la storia di Roma la conosciamo tutti, o quantomeno ne abbiamo sentito parlare più volte. Da ultimo, … Continua
Terra dei colori, delle sirene, città dei giardini: sono davvero tante le definizioni attribuite a Sorrento, patria del grande Torquato … Continua
Napoli, la capitale del Sud Italia, la città del Vesuvio, la patria della pizza, la protetta di San Gennaro è … Continua
Capri, la “regina di roccia” di Pablo Neruda, da sempre è associata a un turismo glamour e d’élite. Una fotografia … Continua
Procida è una delle testimonianze più significative di quel modo di costruire sui generis che è l’architettura mediterranea. A meno … Continua